Ho conosciuto il Dr. Alberto Pick nel 1987. Nella primavera del 1986 ebbi un incidente stradale che mi causò seri problemi al collo. Fui curata con il solito collare. Nell’autunno del 1986 vinsi una borsa di studio per condurre ricerca presso l’Università di Berkeley. Purtroppo in quel periodo i dolori al collo aumentarono e mi rivolsi all’ospedale di tale Università statunitense, dove mi tolsero il collare ed iniziarono terapie di tipo chiropratico. Migliorai nettamente! Il caso fu che anche negli Usa, nella primavera del 1987, subii un tamponamento, con danni di nuovo al collo. Dovendo rientrare in Italia, i medici statunitensi mi consigliarono di rivolgermi al Dr. Pick a Milano, il quale avrebbe continuato lo schema della loro terapia. E cosi accadde. Il Dr. Pick mi trattò il collo e schiena con successo, attraverso una serie di sedute di naprapatia. Da allora sono rimasta una paziente ‘fedelissima’. Mi rivolgo a lui appena ho problemi collegati alla postura (troppo computer…) od anche di stress lavorativo. Il Dr. Pick sembra ‘liberarmi’ da tutte le costrizioni fisico-mentali dovute ad atteggiamenti e posture erronee. In tutti questi anni (27!) è subentrata anche una fiducia ed un’ammirazione reciproca, che ci ha permesso di continuare in modo leale, umano e rispettoso, la relazione ‘medico-paziente’. Il Dr. Pick è anche una persona aperta, che sa ascoltare e leggere nell’animo. Questa sua particolare caratteristica lo rende unico: dopo i suoi trattamenti il paziente si sente sereno, rilassato, e pronto per ripartire con energia verso nuovi cammini di vita. Grazie, caro Dr. Pick! A.
Vi racconto: nel mio lavoro che ormai svolgo da 40 anni, ogni tanto arriva un paziente con il mal di testa. Una in particolare si lamentava di una emicrania al lato sinistro che andava dal orbita dell'occhio sinistro fino all'occipite. Per aiutarla ho prima controllato se il bacino è in asse. Vi chiederete, perché? A volte un bacino ruotato può causare una compensazione in alto (testa) per dare equilibrio in basso (bacino). Questo crea un arto più corto che rimane così per anni facendoci fare un passo lungo ed uno corto mentre camminiamo. Una volta sistemato il bacino con la Naprapatia, controllo le vertebre cervicali. Nel mal di testa, la seconda vertebra cervicale ha un nervo (il nervo di Arnold) che esce dal foramine di C-2 dove c'è l'occipite de arriva fino all'orbita del occhio. Attraverso la terapia dei nervi periferici, vado a trattare questo nervo, il nervo si rilassa e si allenta la tensione dove ha origine l'emicrania. Non è finita perché è necessario anche controllare quali parti delle suture del cranio sono eccessivamente indurite. In questo caso, se il mal di testa è a sinistra, quella è la parte da trattare con il sistema cranio-sacrale. Anche qua può sembrare strano ma... ...il cranio è composto di varie suture che si incastrano fra di loro. Il problema nasce dove ci sono le suture troppo incastrate. La terapia consiste nell'allentare le suture che si comprimono in modo eccessivo. E' un metodo molto soft per curare il mal di testa o emicrania, è sicuramente efficace e naturale...tanto che a volte il paziente si addormenta durante la terapia!
Come sempre, per spiegare come curare il tunnel carpale, mi affido all'esperienza fatta con un paziente che aveva un problema cervicale. Non riusciva a girare bene la testa a destra ed aveva male lungo il braccio e la mano destra, con conseguente sindrome del tunnel carpale. Sistemo il paziente a pancia in giù e guardo se è in asse (quasi sempre c'è una gamba più corta). Metto in asse il bacino (era ruotato indietro verso sinistra creando un accorciamento della gamba stessa) e poi tratto le prime 6 dorsali. Sento quali sono in più tensione e dolenti ed allungo i legamenti dolcemente. Poi giro il paziente e inizio a lavorare sui punti cervicali più dolenti ed in tensione: tratto anche queste vertebre delicatamente in base alla massima tensione legamentosa. Infine tocca ai muscoli cervicali: spesso trovo gli scaleni colpevoli. Hanno bisogno di potenziamento e stretching (che insegno al paziente in modo che sia autonomo nel farli a casa...tutti i giorni). Molto sovente, nei problemi cervicali e brachiali, c'è la cupola del polmone in tensione. Sciogliendola con la terapia viscerale, si libera la pressione sul plesso brachiale (la centralina dei nervi del braccio). Invece per il dolore al tunnel carpale, quasi sempre trovo il nervo mediano molto dolente ed indurito. Trattandolo con la terapia dei nervi periferici, il nervo si rilassa ed il dolore al tunnel carpale se ne va senza bisogno del intervento chirurgico. Ti piace come cura?
Ero stazionario sui 584 ma dopo le terapie sono riuscito a rifare i 592…per 3 volte e non ho praticamente piu dolori alla spalla!!! Successivamente mi classificai 1° nella ranking nazionale.
Sono Luisa Casiraghi, i suoi esercizi posturali e di rinforzo muscolare mirati, hanno contribuito ad aiutare il mantenimento di una buona base strutturale/dinamica dell’intero asse scheletrico, con un’ottima fluidità di interconnessione fra i vari distretti muscolo/articolari
Grazie alle tue manipolazioni riesco sempre a riprendermi, velocemente, con pochissime sedute. E, cosa piu’ importante, prendendo medicine antidolorifiche in piccole dosi.
da queste manipolazioni viscerali il mio cuore regge bene e non ci sono stati peggioramenti
Dopo avermi rimesso in asse le vertebre con la Naprapatia, il problema scomparve.
Il dolore mi impediva una vita normale e non riuscivo a fare dei risultati soddisfacenti..
Facendo oggi un bilancio della mia esperienza diretta con il dott. Pick, posso affermare con certezza che la sua professionalità e il suo impegno mi hanno aiutato in diverse occasioni e per motivi diversi contribuendo al mio benessere.
La sua esperienza e la precisione delle sue mani hanno sempre una riuscita veloce e molto efficace.
Ho iniziato la terapia di manipolazione vertebrale del dr.Pick con una serie di sedute ravvicinate, per poi distanziarle gradualmente fino a giungere ad una seduta di mantenimento al mese.
Nell’aprile 2001 durante un consulto, Il Dott. Alberto Pick (da cui ero in cura da circa due anni par altri motivi) mi parlò di una nuova tecnica che consisteva nella manipolazione degli organi dell’addome. Accettai di sottopormi a tali manipolazioni e già dopo due sedute mi sentii meglio, i dolori furono meno frequenti e ne diminuì l’intensità. Da quel momento smisi di assumere tutti i farmaci e finalmente oggi mi sento bene.
La terapia presso lo studio del Dottor Pick si è quindi rivelata anche un ottimo strumento di risoluzione e prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici alla schiena.
Il Dr. A. I Pick si è laureato nel 29/10/79 al National College of Naprapathic Medicine di Chicago. A dicembre di quell’anno si trasferisce a Milano. Per un anno lavora presso il Centro Medico Biofisico in Piazza IV Novembre. Uno dei primi centri di Chiropratica con sede a Milano (fondato nel 1963), presso il quale ha lavorato anche il Dr. Hans Greissing per un periodo.
Per contattarmi o prendere un appuntamento segui i riferimenti qui sotto. Ti risponderò appena possibile.
Via Ricasoli, 2 - Milano
Come posso aiutarti?
© 2020 Manipolazioni Vertebrali - Dr. Pick Albert.// P.IVA 01859710350 All rights reserved | Credit alicedesign | Photography